human hair wigsreal hair wigshair extensionscheap wigshuman hair extensionswigswigspaula young wigshair piecesshort hair wigslong hair real hair wigs
Esami Molinette - Torino
Cerca nel sito

 

 

Malattie dell'apparato locomotore

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0% (0 Votes)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Professori del corso: Rossi, Castoldi, Massazza

Appello: dicembre 2016

Professori all’esame: Rossi, Castoldi

Materiale di studio: io ho usato le sbobine del mio anno integrando con la dispensa canale A 2014-2015 (che comprende anche argomenti non spiegati a lezione ma a volte chiesti e cenni di anatomia utili in caso di orale con Massazza), capitolo 13 del Grassi per i tumori e domande dei vecchi appelli, che ho trovato molto utili soprattutto per alcune domande "strane" allo scritto, che spesso si ripetono.

Tempo di studio: 7-10 giorni

Domande d’esame: allo scritto ci sono 27 domande a risposta multipla, consiglio di guardarsi compiti vecchi perché spesso si ripetono, soprattutto quelle più strane. Domande che mi ricordi dello scritto: prevalenza di scoliosi e piede torto; osteoma osteoide; sarcoma di Ewing; ernia C7; ernia S1; fratture mediali di femore; scienze motorie sono professioni sanitarie/non sanitarie/entrambe; Cassetto anteriore, Stress in valgo, Jerk test + corrispondono a lesione…; osteocondrotrofopatie; perdita ematica in seguito a frattura; frattura biossea esposta come si interviene; fasi artrosi; PAPE; …
Domande di appelli vecchi: osteoma osteoide; cisti ossea semplice; osteosarcoma classico; sarcoma di Ewing; Lachman test+, stress in valgo ++, cassetto posteriore + corrispondono a lesione ….; una radiografia di cui si chiedeva la diagnosi (tra Perthes, DCA, Epifisiolisi e qualcos’altro); perdita ematica in caso di frattura; Perthes; osteocondrotrofopatie; DCA; scoliosi (età, incidenza, rapporto M/F); ernia C6; ernia L1; sindrome di Volkmann; ginocchio varo con lieve artrosi quale intervento?; osteoma osteoide; frattura biossea di avambraccio; frattura avambraccio; fasi artrosi; cosa può influire su guarigione di una frattura (malattie endocrine, iponatriemia, calcio, …); PAPI; …
La correzione del compito è immediata, segue la lettura ad alta voce dei voti (dal più basso al più alto), si può scegliere di accettare il voto, rifiutare il voto o andare all’orale (che segue immediatamente, in ordine casuale/di voto). Se si è bocciati o si rifiuta si può chiedere di vedere il compito, a volte lo lasciano subito, a volte bisogna aspettare il termine delle interrogazioni. All’orale teoricamente il voto può scendere, in realtà questo vale più che altro se si è sul 18-20 (si può essere bocciati), altrimenti in genere il voto viene alzato o al massimo rimane quello che era. L’orale in genere è abbastanza tranquillo, se si parte da un voto basso magari vengono fatte anche 4-5 domande, altrimenti dura circa 5 minuti e consiste di 2 domande, una più approfondita e l’altra che richiede una risposta di mezzo minuto. Il prof. Massazza (a quanto ho sentito) tende a fare domande di anatomia es. cuffia dei rotatori oppure di argomenti non spiegati a lezione, il che complica un po’ le cose (per questo consiglio di guardare la dispensa). Domande sentite all’orale: scoliosi (argomento gettonato), ernie varie, complicanze immediate delle fratture, ...

Opinione finale: L’esame vale 4 crediti ma sono abbastanza “sudati”, da un paio d’anni c’è questa nuova modalità d’esame “per evitare che gli studenti vengano a provare l’esame”, ma secondo me così si sono solo trovati un gran numero di studenti all’orale, perché quasi tutti vanno all’orale per cercare di alzare il voto. Consiglio di non dare l’esame nell’estate perché c’è un alto numero di iscritti, a dicembre eravamo una trentina tra i due canali, entro mezzogiorno gli orali sono terminati.

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 10% (1 Vote)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Esame: Ortopedia e traumatologia (canale A-B), recensione di E.P.

Professori: Castoldi, Rossi e Massazza

Anno esame: luglio 2016

Materiale di studio: sbobine dell’anno in corso, slides e per integrare ciò che non viene spiegato ma chiesto all’esame ho usato una dispensa trovata qui su examreview di 113 pagine, molto schematica e sintetica, ma comoda per ripassare anatomia, vedere cosa manca e per fare la parte di fisiatria anche (sempre affiancata alle sbobine recenti perché alcune cose cambiano).

Può essere anche utile usare le slides se ne aveste il tempo.

Tempo di studio: 10-15 giorni

Domande d’esame: l’esame consta di uno scritto a crocette con 27 domande, nessuna penalità, seguite da un orale facoltativo per alzare il voto.

Lo scritto tendenzialmente non ha domande di fisiatria, ma non è un qualcosa da prendere come verità assoluta, quindi non trascurate questa parte (anche se le domande sono sempre quelle della dispensa di 113 pagine). Le crocette di ortopedia, invece, sono abbastanza puntigliose, ma nulla di trascendentale. Difficile farne più di 24 giuste, ma non è assolutamente impossibile. I professori vanno a chiedere sia cose estremamente specifiche sia cose abbastanza generiche, ma non temete perché all’orale si può tirare su anche di 6-7 voti lo scritto.

L’orale è, appunto, facoltativo ma indispensabile se si vuole almeno 28. Voci dicono che se si dichiara di voler sostenere l’orale non si possa più rifiutare l’esito dell’esame, ma sono, appunto, voci e piuttosto discordanti. Al mio appello eravamo divisi in due aule, quindi, non ho visto Rossi interrogare, ma solamente Castoldi e Massazza.

È un orale veramente tranquillo in cui siete messi a vostro agio, le domande sono abbastanza ampie e potrete costruire un vostro discorso. Io sono passato da Castoldi che mi ha chiesto criteri di studio ed evoluzione di una scoliosi e le fasi di guarigione di una frattura. Nel giro di 5 minuti siete a posto con un voto aumentato di almeno 2 punti fino ad un massimo di 30. Quanto a Massazza ci sono tante voci sul suo conto (domande strane di anatomia o cose di fisiatria che nessuno sa): al mio appello è stato veramente disponibile, ha chiesto tendenzialmente ortopedia e ha aggiunto qualche cosa molto breve di fisiatria a cui hanno saputo rispondere tutti gli interrogati pur avendola letta una volta sola. Non fatevi spaventare dal fatto che è una parte per la quale avrete appena 20 pagine su cui studiare perché è bravo tanto quanto gli altri due professori ed è forse uno di quelli che alza di più. Se non sbaglio, però, il suo orale è un po’ più lungo e chiede un po’ di tutto senza mai mettervi in difficoltà, comunque.

Opinioni finali: è un esame davvero piacevole da preparare perché è molto pratico, spesso e volentieri proverete le diverse manovre su voi stessi per capirle al meglio. I professori sono disponibili e corretti, quindi c’è da andare tranquilli. Lo scritto è lo scoglio principale, ma non è nulla di impossibile e con un bell’orale potete raggiungere senza difficoltà ottimi risultati. E non credete a tutte le voci che girano su Massazza: ovvio che tenga all’anatomia e che ogni tanto se ne esca con domande più strane, ma non è nulla di impossibile e non boccia (vi darà 28 se non sapete una cosa, e non 30, tutto lì).

Vi consiglio, quindi, di seguire anche il corso (non come ho fatto io) perché può essere interessante andare poi in tirocinio in quel periodo già preparati sugli argomenti chiave, proprio perché i professori sono molto piacevoli. E all’esame di andare sereni perché sono 4 crediti su cui contare per avere un buon esito. Non fatela di corsa pur di togliervela perché basta un minimo di impegno per ottenere un ottimo voto e avere una buona preparazione per una materia estremamente pratica, oltre che comoda (chi non ha amici con un problema al ginocchio?).

P.s. Scritto e orale si fanno lo stesso giorno: lo correggono, comunicano i voti e si parte a interrogare dai voti più alti ai più bassi.

Utilità delle lezioni per l'esame: 4
Soporiferometro: 2
Difficoltà della materia: 2
Difficoltà dell'esame: 2
Tempo di studio (espresso in giorni o settimane o mesi): 10-15 giorni.

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0% (0 Votes)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Anno in cui si è sostenuto l'esame: luglio 2016

Professori: Castoldi e Rossi (ortopedia), Massazza (fisiatria)

Organizzazione esame: l'esame è composto da uno scritto a crocette + orale (si passa da uno solo dei due Prof). Sono 27 domande a scelta multipla (tendenzialmente solo di orto, raramente compare qualcosa di fisiatria), +1 giusta, 0 vuota o sbagliata. Se si è sufficienti (punteggio pari o superiore a 18) si può accettare il voto subito oppure presentarsi all'orale (consigliatissimo). Castoldi tende a tenere meno conto del punteggio dello scritto. Lui parte dal presupposto che, a qualcuno, le crocette possano non andare particolarmente a genio. Se si arriva all'orale con un voto basso di scritto le domande saranno più corpose ma il 30 non è precluso; Rossi, a quanto dicono, invece, tiene conto della soglia del 24 per l'accesso al 30. Ergo, almeno in linea generale: se si totalizza un punteggio pari o superiore a 24 si hanno molte più posibilità di arrivare al trenta; sotto il 24, per raggiungere il "punteggio pieno" il discorso si complica un po'. In ogni caso non disperate, è un esame dove chi studia viene lautamente premiato.

Utilità delle lezioni per l'esame:  seguite le lezioni, sono davvero poche e molto interessanti.

Materiale di studio: http://www.omniumedu.com/db.asp?i=1_78_112033_112083&idprd=353

I Professori sono in comune con il Can. A. Questa dispensa, ringrazio pubblicamente chiunque l'abbia scritta, è perfetta. E' una summa di lezioni, diapositive e qualche info dal Core Curriculum. Ordinata, precisa e puntuale credo sia il meglio che possiate trovare. Ricordatevi solo di aggiungere la sindrome da conflitto della cuffia dei rotatori e il tunnel carpale. La parte sui tumori, per quando trattata eccellentemente, conviene studiarla sulle diapositive direttamente perchè più schematiche e di più rapida consultazione. Attenzione: allo scritto vi saranno 5/6 domande specifiche sull'oncologia, non fatevi fottere! In alternativa, sbobine dell'anno in corso + diapositive van bene comunque. A voler essere proprio super pignoli una lettura alle slides datela comunque, non aggiungono nulla ma vi aiuteranno a fissare in modo indelebile i punti essenziali.

Fisiatria: da diversi appelli non esce più allo scritto e all'orale il Prof non c'è. A voler essere del tutto sinceri, al mio appello è comparso Massazza che, però, non ha interrogato. Ha semplicemente assistito, in silenzio, agli orali. Una lettura dategliela (sempre dalla dispensa) e spendete mezz'ora ad imparare le risposte alle possibili domande dello scritto.

Reumatologia: nonostante sia in programma, non è più da fare!

Compiti vecchi: non particolarmente utili, le domande non si ripetono, aiutano un po' ad entrare nel mood giusto.

Questo è il classico esempio di esame corretto: voi studiate, voi prendente un bel voto! Le crocette sono oneste, studiando quanto scritto sopra non avrete problemi a rispondere, l'orale verte su quanto spiegato a lezione (occhio al conflitto della cuffia ed al tunnel carpale!) ed è molto tranquillo.

Tempo di studio:  7-10 giorni.

Domande d'esame: nulla di strano da segnalare. Io sono passato da Castoldi, Rossi interrogava in un'altra aula.

Opinione: è un esame davvero bello. Studiando si viene gratificati molto. Anche se non vorrete fare gli ortopedici spendeteci un po' di energie, credo corrisponda a "quell'infarinatura" che ogni medico dovrebbe avere. Attenzione a non prenderlo sotto gamba perchè, per quanto semplice, richiede una buona preparazione. In bocca al lupo!

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0% (0 Votes)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Professori: Rossi, Castoldi, Massazza

Data esame: Febbraio 2016

Materiale di studio:

  1. Le sbobine: rappresentano il grosso del materiale di cui avrete bisogno sia per Ortopedia che per Fisiatria. Reumatologia non fa attualmente più parte di questo corso quindi NON studiatela perché non sarà oggetto di esame. Vi avverto subito di fare attenzione a quali sbobine utilizzare: personalmente ho comprato la dispensa delle pazze basata sulle sbobine del 2014-15 e l’ho trovata appena sufficiente. Pare che le sbobine del 2013 trattino anche argomenti tra quelli che vi elencherò al punto 3 e che quindi vadano meglio.
  1. Slides: sono presenti nell’area download di Exam Review e possono essere utili per capire meglio certe cose che magari a lezione vengono spiegate in modo sbrigativo.
  1. Argomenti che ATTUALMENTE non vengono più spiegati (e di cui non ci sono nemmeno le slides su Exam Review) ma che vengono chiesti sia allo scritto (!) che all’orale:

- sindrome da conflitto della cuffia dei rotatori

- piede torto congenito

- tumori maligni dell’osso e delle parti molli primitivi e secondari

Più una serie di concetti mini ma IMPORTANTI:

- PAPE e PAPI

- Zampa d’oca

Questi argomenti si trovano tutti abbastanza facilmente su Internet ma come anticipato potreste avere anche fortuna con le sbobine del 2013.

Vi consiglio infine di dare SEMPRE un’occhiata al programma.

Tempo di studio: In base al voto a cui aspirate direi che il tempo di studio può oscillare tra i 7 e i 10 giorni A MATERIALE GIA ACQUISITO.

Svolgimento esame:  

Esame è articolato in uno scritto a crocette con 27 domande totali da 1 punto ciascuna (quindi il voto massimo raggiungibile con lo scritto è di 27) seguito, nell’arco della stessa mattinata, da orale facoltativo. Non vengono sottratti punti in caso di risposte errate.

Negli ultimi compiti scritti non sono comparse domande di fisiatria ma studiatela ugualmente perché è possibile che venga chiesta all’orale (improbabile con Castoldi e Rossi, MOLTO probabile con Massazza).

Opinione d'esame: L’esame è interessante e abbastanza semplice da preparare. Il vostro principale problema sarà il recupero del materiale necessario allo studio.

Lo scritto è caratterizzato da almeno 3-4 domande MOLTO specifiche perché i professori preferiscono che gli studenti sostengano l’esame orale.

L’orale è tendenzialmente semplice: gli ortopedici tendono o a chiedere macroargomenti oppure a fare domandine specifiche ma clamorose (es. cos’è il Test di Lachman?) che difficilmente sbaglierete con un buono studio. Il discorso si complica con il fisiatra perché spesso pone domande di anatomia ma se siete fortunati potrebbe anche chiedervi qualche domanda semplicissima di fisiatria. L’orale è CONSIGLIATISSIMO: il mio voto personalmente è passato da 20 a 27.

NOTA 1: per ottenere 30 bisogna avere un voto di scritto pari almeno a 23.

NOTA 2: l’orale può ABBASSARE il voto dello scritto.

 

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0% (0 Votes)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

EsameOrtopedia - Can. A-B - Recensione di BUZZ

Professori: Rossi, Castoldi, Massazza

Data esame: Luglio 2015

Materiale di studio:

- Slides e Sbobine: Fondamentali a tutto tondo sia per ortopedia che per la piccola parte di fisiatria, sia per lo scritto che per l’orale. Le slides non le lasciano ma sono presenti su examreview-dropbox.         
- Core curriculum – Altri Testi: Non fondamentali a mio parere. Da guardare (se siete volenterosi) solo qualche info sul piede torto congenito, tunnel carpale e altri macroargomenti di ortopedia non trattati nelle lezioni.

Tempo di studio:  1 settimana – 1 settimana e mezza

Svolgimento esame:  Esame composto di uno scritto a crocette con 27 domande totali ( voto massimo 27), seguito da orale facoltativo. Lo scritto non prevede penalità per la risposta sbagliata. La parte di reumatologia, una volta presente nell’esame, ora NON ESISTE PIU’, quindi non la studiate che non fa parte dell’esame. Di fisiatria ci dovrebbero essere 3 domande, ma ai primi due appelli non ce ne sono state. L’orale è solamente di ortopedia, non c’è fisiatria. Per raggiungere il 30 è necessario presentarsi all’orale con uno scritto con voto superiore a 23 ( e sostenere un esame decente, ci si può abbassare il voto con la scena muta).

Opinione d'esame:  E’ un esame secondo me interessante e non troppo complicato. Le nozioni sono ben definite dalle slides e difficilmente si troveranno domande che non riguardano il programma (sia nello scritto che nell’orale), i professori sono estremamente disponibili e gentili, l’orale è più una formalità che qualcosa di complesso (se però non studiate se ne accorgono, e considerato che per raggiungere il massimo dei voti bisogna anche avere un voto di scritto sopra il 23-24 si rischia di rifiutare un voto mediocre dopo l’orale), dunque non c’è motivo di preoccuparsi ! Uno dei pochi esami tranquilli del semestre.

In bocca al lupo!

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0% (0 Votes)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Esame di Malattie dell’Apparato Locomotore - Recensione di: Matteo Mancarella

Professori: Rossi senior, Rossi junior, Castoldi, Clerico, Anania, Massazza

Materiale di studio: quasi esclusivamente appunti/sbobine e slides. Per la parte di Ortopedia e Traumatologia avevo letto su queste recensioni che era necessario prendere il libro e farlo tutto; io sinceramente (come la stragrande maggioranza dei miei compagni, anche sulla base di quello che ci aveva detto lo stesso Rossi) non l’ho preso e mi sono basato su quanto fatto a lezione, e mi è parso più che sufficiente. Le lezioni hanno coperto tutto il programma e secondo me sono state fatte bene, in modo chiaro e completo, tanto più che dopo numerose richieste ci hanno lasciato le slides che sono state molto utili per completare il tutto; nel compito, poi, si poteva rispondere senza nessun problema a tutte le domande sulla base delle lezioni: assicuratevi solo che sia stato svolto tutto il programma che poi viene richiesto (DCA, osteocondrosi, epifisiolisi, artrosi di anca e ginocchio, fratture varie, lesioni legamentose del ginocchio, tumori, scoliosi, patologie degenerative della colonna, coxalgie). Per Fisiatria, ci era stato detto che ci sarebbero state 4 domande nel compito, che poi mancavano, benché fossero presenti in tutti i compiti vecchi, quindi è decisamente consigliabile prepararla, tanto più che bastano le slides fornite da Massazza, da cui vengono prese parola per parola le definizioni richieste. Per Reumatologia è già un po’ più complesso: la maggior parte di noi aveva fatto l’esame di Ematologia due giorni prima, quindi la parte di connettiviti e vasculiti, che era stata trattata nello stesso identico modo e dallo stesso identico punto di vista, non l’abbiamo nemmeno aperta; restavano solo due lezioni sulle artriti… sinceramente, avevo trovato quelle lezioni fatte in modo confusionario e incompleto, e infatti molti sono stati penalizzati per quelle domande. Il mio consiglio è di guardarsi su Wikipedia (dove le pagine sono dei copia e incolla dell’UniReuma, il testo teoricamente consigliato) e/o sul Robbins (5 pagine scarse) le artriti (a parte quella reumatoide che dopo emato vi uscirà dalle orecchie), in particolare spondiloartriti e artriti da cristalli; investite un’oretta del vostro tempo e fatele bene, perché veramente sono quattro cose in croce da sapere e così evitate di cadere dal pero e perdere stupidamente un voto perché non sapete che l’artrite psoriasica dà dattilite con dita a salsicciotto eccetera. Per quanto riguarda l’esame, infine, secondo me può essere una buona idea guardarsi le domande vecchie che trovate su Exam Review, sia nell’area download del sito, sia in queste recensioni, sia soprattutto tra i vecchi file caricati sul gruppo di FB; alcune domande potrebbero cogliervi di sorpresa perché sono su dettagli che si potrebbero trascurare, e almeno così avete un’idea di cosa guardare; inoltre molte si ripetono (es. la diagnosi di gotta, il LCA ecc), ma sono comunque “domande classiche” a cui uno potrebbe rispondere senza problemi avendo studiato.

Tempo di studio: personalmente ci ho messo in tutto 3-5 giorni, ma avevo anche seguito il corso (che secondo me, per come è fatta la materia, molto visiva e con concetti “spaziali”, non è una cattiva idea, e aiuta molto a capire vari argomenti in modo immediato senza dover star lì a rimuginare sulle sbobine) ed ero fresco di emato (e quindi non ho quasi toccato reumato); iniziando proprio da zero direi che in 7-10 giorni tranquilli si fa tutto alla perfezione.

Anno in cui si è sostenuto l'esame: giugno 2014

Domande d'esame: l'esame è un test di 30 crocette, con una sola risposta corretta, senza penalizzazione; mezzora di tempo, poi la commissione corregge subito i compiti e dopo chi ha passato l’esame e accetta il voto registra subito. Allego qui il compito del mio appello:

TRAUMATOLOGIA

1. Caso clinico di bambino con distacco epifisario trattato correttamente. Che cosa dovrebbe dire il pediatra ai genitori?
(la lesione guarirà ma è necessario controllare nel tempo la crescita di quel segmento osseo, in quanto potrebbe essere alterata)
2. Caso clinico di pz con frattura diafisaria femorale bilaterale. Quanto sangue può perdere?
(la risposta corretta secondo i professori era 4000 ml, perché il singolo femore perderebbe fino a 3 litri; in realtà sulle slides di Rossi jr c’era scritto 1500 ml, quindi per la frattura bilaterale abbiamo messo quasi tutti 3000 ml e ce l’hanno data buona dopo lunghe discussioni)
3. Caso clinico di pz con frattura scomposta di terzo medio della clavicola. Quale terapia?
(immobilizzazione con bendaggio a 8 per 6 settimane)
4. Quali sono le complicanze immediate delle fratture?
(esposizione, lussazione, lesioni a vasi, nervi e tessuti molli)
5. In ambito traumatologico sono considerabili urgenze…
(la risposta sbagliata, da indicare, era “frattura spiroide”, mentre sono urgenze la frattura con lussazione, la frattura complessa di bacino, la sindrome compartimentale e l’esposizione)
6. Caso clinico di pz con ripetute recidive notturne di lussazione di spalla; che cosa consigliare?
(visita ortopedica per valutare un eventuale intervento chirurgico)
7. Caso clinico di pz con frattura di avambraccio; la Rx mostra una frattura dell’ulna associata a una lussazione del capitello radiale. Come si chiama questa frattura?
(frattura di Monteggia)


ORTOPEDIA

8. È una lesione tumorale benigna…
(la cisti ossea semplice)
9. Il difetto fibroso corticale si caratterizza per…
(quasi sempre asintomatico)
10. Il segno di Risser valuta…
(maturità scheletrica)
11. In una neonata con anamnesi positiva per displasia congenita dell’anca (DCA)…
(può essere positivo il segno dello scatto in uscita della testa femorale dall’acetabolo alla manovra di adduzione; NdR: si tratta ovviamente del segno di Barlow)
12. Stadi della DCA
(prelussazione, sublussazione, lussazione franca, lussazione inveterata)
13. Triade di Putti per la diagnosi Rx di DCA
(ipoplasia del nucleo cefalico femorale, sfuggenza del tetto acetabolare, interruzione dell’arco di Shenton… le altre risposte erano molto simili, occhio a non fare errori di distrazione!)
14. La chirurgia della scoliosi ha come scopo…
(riduzione della curva scoliotica pre-operatoria)
15. La scoliosi…
(non dà di solito deficit mielici e/o radicolari agli arti inferiori)
16. Caratteristiche all’EO del pz con stenosi del canale vertebrale a livello lombare
(motilità rachidea normale per l’età, atteggiamento in cifosi lombare, segno di Lasègue abitualmente negativo, possibili deficit estesici bilaterali)
17. Il morbo di Konig è una patologia che colpisce
(epifisi distale del femore)
18. Caso clinico di pz con ipoanestesia della regione laterale di coscia e gamba e del dorso del piede, con deficit stenico a carico degli estensori proprio dell’alluce e comune delle dita; è ipotizzabile una compressione radicolare a livello di…
(L5)
19. Caso clinico di pz con ipoanestesia della regione radiale dell’avambraccio e del pollice, con iporeflessia e deficit stenico bicipitale; coinvolgimento della radice…
(C6)
20. Il legamento crociato anteriore ha come funzione principale…
(impedire la traslazione anteriore della tibia sul femore)


REUMATOLOGIA

21. Caratteristiche dell’artrite psoriasica
(dattilite, interessamento delle IFD, dita dei piedi a salsicciotto, sacro-ileite, segni di erosione e assenza di osteoporosi; la risposta sbagliata da indicare era “noduli sottocutanei”)
22. Caratteristiche della fibromialgia
(l’affermazione vera era la negatività delle CPK e dei marker bioumorali)
23. Caratteristiche del reumatismo articolare acuto
(artrite migrante, eritema marginato, pancardite, interessamento del SNC; la risposta sbagliata da indicare era “infezione stafilococcica pregressa”, essendo dovuto allo streptococco)
24. Modalità di presentazione clinica di un’artrite reattiva
(oligoartrite con distribuzione asimmetrica)
25. In quali condizioni si può sospettare una polimialgia reumatica?
(l’affermazione vera era il caso di un pz con dolore ai cingoli scapolare e pelvico, febbricola, perdita di peso e sintomi generali)
26. Il fattore reumatoide è abitualmente negativo…
(nelle spondiloartriti)
27. La sindrome di Churg-Strauss si caratterizza per…
(esordio con sintomatologia tipo asma)
28. Metodo più specifico per la diagnosi di attacco acuto di gotta
(riscontro di cristalli di urato all’esame del liquido sinoviale)
29. Caratteristiche della sclerosi sistemica
(bisognava indicare la risposta falsa, che tra le opzioni era l’associazione con HLA-B27)
30. In quale delle patologie elencate gli anticorpi antinucleo (ANA) sono di solito negativi?
(polimialgia reumatica)

Opinioni: da quello che avevo sentito riguardo a questa materia, mi ero fatto l’idea di un corso tenuto male che si concludeva con un esame fatto di crocette a caso, tipo maxillo insomma; la realtà poi si è rivelata diversa. A parte le lezioni di reumato, che veramente ho trovato di una noia incredibile, la maggior parte del corso è stata interessante e tutto sommato chiara, soprattutto per le lezioni di Castoldi e Rossi jr che hanno un taglio molto pratico e interattivo (il padre, che se abbiamo capito bene andrà in pensione, era già più particolare, ma nonostante l’iniziale impressione di una persona burbera si è rivelato molto bravo e disponibile); poi magari la materia può non piacere, ma a me è sembrato fatto meglio di tanti altri corsi. Stesso discorso per l’esame: se uno va a darlo semi-preparato molte cose non può proprio saperle, ma se si prende appunti e slides e integra dove gli pare quei pochi argomenti non chiari o non fatti, non ha nessun problema poi a fare il compito tutto giusto. Il mio consiglio spassionato è quello di farlo al primo appello, insieme con lo scritto di Ematologia (piuttosto chiedete ai professori di evitare che si sovrappongano, se questo dovesse succedere XD), così vi risparmiate buona parte di programma e vi levate in fretta due esami; bastano davvero pochi giorni per farlo bene e il compito non è poi niente di impossibile se uno si è preparato onestamente non trascurando nessun argomento.

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 35% (2 Votes)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Esame di Malattie dell’ apparato locomotore e reumatologia - Canale B - Recensione di:Marco Pappacogli

Data esame: 3 luglio 2013

Materiale di studio: libro (Gallinaro) e letta veloce alle sbobine per ortopedia e traumatologia. Sbobine (PROSBO 2012 su sezione download di Examreview) per la parte di Reumatologia e Fisiatria .
(Le domande degli scorsi appelli le ho lette solo una volta per farmi un’idea)

Tempo di preparazione: 1 settimana.

Struttura dell'esame: è strutturato con uno scritto di 30 domande a risposta multipla di cui una sola è vera. Ogni domanda vale 1 punto; ogni domanda non data o sbagliata vale 0 punti. Non ci sono penalizzazioni, per cui il messaggio è completate tutte le domande anche quelle che non sapete, avete solo da guadagnare, nulla da perdere. Al mio appello (il primo della sessione ma penso rimarrà così) c’erano 16 domande di ortopedia/traumatologia, 4 domande di fisiatria, 10 domande di reumatologia.
La commissione si riunisce a correggere i compiti subito dopo e, tempo mezzora, vengono dati i risultati. Ognuno sceglie sul momento se accettare o meno il voto e poi si registra all’istante.

Domande d'esame:

ORTOPEDIA/TRAUMATOLOGIA/FISIATRIA
1) Si definisce frattura mediale/laterale del collo del femore in base --> inserzione della capsula articolare
2) Sindrome compartimentale -->  terapia fasciotomia totale
3) Rottura a manico di secchio --> sì flessione no estensione
4) Fase della metallizzazione presente in --> morbo di Perthes
5) Frattura terzo mediale della clavicola --> tutore a 8 per 6 settimane
6) Paziente 20enne, dolore che passa con FANS. All’Rx lezione osteolitica di 1-2 cm --> osteoma osteoide
7) Triade di Putti --> ipoplasia della testa del femore, sfuggenza del tetto acetabolare, arco di Shenton  interrotto
8) Frattura laterale del collo del femore con rima verticale --> instabile
9) Frattura biossea all’ulna e radio, cosa consiglio --> Rx ogni 30 gg per valutare evoluzione
10) Rx al polso in 2 proiezioni no segni di frattura (risposta falsa) --> non ci sono fratture (potrebbe esserci una frattura dello scafoide)
11) Scoliosi di 20° con indice di Risser di 5 --> non evolve
12) Classificazione delle scoliosi in base --> eziologia, età di insorgenza, sede
13) Scoliosi strutturate più frequenti --> idiopatiche, neuromuscolari, congenite
14) Lesione del LCA --> per extrarotazione del piede e valgismo del ginocchio
15) Lussazione della spalla recidivante --> ulteriori accertamenti per suggerire un eventuale trattamento chirurgico
16) Diagnosi di DCA --> manovra di Ortolani positiva (flessione-abduzione-extrarotazione)
17) TECAR --> Effetto antalgico per azione sui nocicettori, miorilassante, aumento dell’elasticità tissutale, iperemia profonda con aumento del flusso ematico e del wash-out dei cataboliti tossici
18) Strutture di II livello --> Erogano interventi di riabilitazione intensiva rivolti al recupero di disabilità importanti come ad esempio lo stroke
19) Contrazione isotonica --> la contrazione avviene contro resistenza costante, mentre varia la velocità di esecuzione del movimento
20) Definizione di disabilità --> È una limitazione o perdita (conseguente ad una menomazione) della capacità di effettuare un’attività nel modo o nei limiti considerati normali per un essere umano

REUMATOLOGIA
1) Liquido sinoviale settico --> >50000/mm3
2) Artrite reattiva --> infiammazione a livello articolare determinata da microorganismo lontano dalla sede articolare
3) Patologia con HLA B27 positiva --> spondilite anchilosante
4) Diagnosi di Artrite Gottosa --> presenza di cristalli di urato monosodico intraarticolari
5) Segno  caratteristico di fibromialgia --> dolore
6) Terapia d’elezione per APS --> anticoagulanti
7) Fenomeno di Raynaud si associa --> sclerodermia (sclerosi sistemica progressiva)
8) Segno tipico di artrite psoriasica --> dattilite
9) No segno di AR --> lombalgia infiammatoria
10) Polimialgia --> nessuna delle precedenti

Opinioni:  Consiglio spassionato: studiate ortopedia e preparatevi per quest’esame come per tutti gli altri esami, certo non come se fosse l’esame della vita, ma come se fosse un esame come tutti gli altri. Eviterete così di andare all’appello semi-preparati (perché avete guardato solo le domande –che peraltro sono cambiate, quindi non fate affidamento – o avete letto di sfuggita una volta le sbobine) e di rifiutare un voto che sarà inevitabilmente basso. C’è gente che ridà ortopedia così facendo ‘n’ volte, sentendosi costretta a rifiutare il voto e a presentarsi all’appello successivo. Penso che questo atteggiamento sia sfibrante, soprattutto perché basta veramente solo un settimana, max 10 giorni e non di più, per preparare questo esame e avere buone chance che l’esame vada in porto con un bel risultato.
La media dei voti, anche e forse soprattutto per questo motivo, è bassa (22-23). Al mio appello (il primo della sessione) eravamo, solo del canale B, circa una settantina: di questi una decina di bocciati e praticamente tutti con voti che oscillavano tra il 19 e il 25, con il risultato che solo in 8 abbiamo preso più di 27 e abbiamo così accettato.
Per cui, vista la mia esperienza, è meglio dedicarci una settimana e toglierselo una volta per tutte piuttosto che tentarlo tante volte con sempre scarsi risultati.
Le lezioni sono e non sono d’aiuto, nel senso che di 20 lezioni da noi ne sono state fatte solo 17 e non tutti gli argomenti sono stati trattati (esempio i tumori, che sono poi stati chiesti, o nel can. A il ginocchio, che ovviamente è stato oggetto di esame. “Puoi non fare il ginocchio ad ortopedia dico io?! Boh) . Tutto il programma è oggetto d’esame. Il mio consiglio è quindi questo: prendetevi il programma da campusnet e seguitelo passo passo segnando i capitoli del libro che sono da fare. Studiate sul libro, poi leggetevi le sbobine in modo da aggiungerci quelle 4 cose messe in croce che loro dicono in più, che sono veramente solo 4 (ad esempio danno una classificazione diversa delle scoliosi che è meglio sapere perché poi chiedono, come al mio appello, all’esame). Le domande se l’ultimo giorno avete voglia di guardarvele, ve le guardate se no potete farne anche a meno: guardatevi solo quelle di reumatologia che forse sono quelle più simili e che potreste rincontrare. Mi raccomando leggete fisiatria perché la chiedono (da noi c’erano 4 domande), tanto sono 5 pagine cagate.
Per il resto, la materia è anche carina in fin dei conti. Una cosa: sono molto fiscali, portate statino e libretto sia perché la registrazione del voto avviene mezzora dopo aver sostenuto l’esame sia perché (cosa principale) non vi fanno sostenere l’esame senza. E’ una regola nuova, tanto vale rispettarla soprattutto perché sono stati chiari a riguardo e ad onor del vero non sono molto gentili.
Ah dimenticavo, i compiti NON si possono visionare. Good luck ;)

Utenti
4970
Articoli
554
Visite agli articoli
2018146
Numero di visitatori

Today 162

Week 162

Month 4727

All 551173

Currently are 128 guests and no members online

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Free Joomla! template by Age Themes


cosplay wigsclip in hair extensionsclip in hair extensions cheaphuman hair extensionsReal hair wigsHuman Hair Wigspaulayoungwigshuman hair wigs for white womenreal hair wigs for white womencheap real hair wigs